1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Ecosistema collaborativo per sviluppare innovazione

Deda Innogration Manifesto #5

Ecosistema collaborativo per sviluppare innovazione

 

C’è un fattore comune ai tre pilastri alla base della nostra strategia di Innogration – innovazione, integrazione, internazionalizzazione – ed è quello della collaborazione: lavorare insieme per innovare, per integrare competenze, conoscenze e soluzioni, per crescere oltre i propri confini. L’innovazione non è un fatto isolato, prodotto di un individuo o di un momento: è il risultato di un percorso che si alimenta di idee, si concretizza nelle azioni di uno o più team e si sviluppa nell’interazione e contaminazione con fattori eterogenei e anche esterni al perimetro aziendale, soprattutto in tempi interconnessi e veloci come quelli che viviamo oggi.

 

Innovare vuol dire vedere le cose in modo nuovo. Si riescono a vedere le cose secondo nuove prospettive solo cambiando il proprio punto di vista e aprendosi a nuove esperienze e contaminazioni.

 

Per questo siamo convinti che le competenze interne non bastino per fare veramente la differenza e che vadano costantemente confrontate, integrate e sviluppate. Dedagroup ha nel proprio DNA la vocazione e l’esigenza del fare rete: nati come federazione delle competenze, abbiamo consolidato il nostro modello con una visione di tipo Corporate e oggi portiamo verso l’esterno questa attitudine, rafforzati dall’esperienza maturata in questi anni.

 

Con la costruzione dell’ecosistema dell’innovazione interno (nella quale abbiamo raccolto la sfida della Corporate Entrepreneurship) e lo sviluppo dell’ecosistema esterno (ispirati da un modello di Open Innovation), privilegiamo la contaminazione e lo scambio di esperienze tra i due ecosistemi. Come? Reti di collaborazione, ecosistema dell’innovazione, sistemi collaborativi, reti di partnership:  sono tante le modalità  con cui questo tipo di approccio viene spesso descritto e messo in pratica.

 

Il nostro approccio si basa sull’idea di  “connettere i puntini” per costruire nuovi “pattern di collaborazione”,  lavorare insieme, trarre  valore dalle esperienze simili e diversificare allo stesso tempo occasioni e modalità di connessione e collaborazione.

 

In un percorso che dura ormai da diversi anni e che vogliamo potenziare abbiamo instaurato e sviluppato proficue collaborazioni con:

 
  • Università italiane e Business School (ad es. Trento, Bologna, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, CUOA Vicenza, Alessandria, Federico II, Link Campus University): l’idea è di connettere persone, talenti, esperienze e competenze e portare  la nostra esperienza nei loro percorsi di formazione, offrendo occasioni di stage retribuiti, sviluppando percorsi di formazione professionale e di informazione congiunti, sviluppando insieme progetti co-finanziati.
  • Centri di Ricerca: abbiamo avviato un percorso di collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler di Trento che ha portato alla creazione di un Co-Innovation Lab, un laboratorio congiunto in cui sviluppare gli strumenti a supporto della trasformazione digitale di Aziende, Enti, Istituzioni e in cui si formeranno i futuri professionisti dell'innovazione.
  • Partner tecnologici: siamo tra i principali partner italiani dei principali player dell’IT nazionale e internazionale (es. Microsoft, IBM, Cisco, EMC) con uno sguardo attento alle realtà emergenti e l’obiettivo di connettere tecnologie, partner e clienti nella realizzazione di progetti innovativi.
  • Startup: monitoriamo, valutiamo e diamo seguito a opportunità di collaborazione con Startup e realtà innovative, convinti che i due mondi (quello delle aziende consolidate e quello delle aziende emergenti) debbano incontrarsi e contaminarsi. Privilegiamo le nuove realtà che operano negli ambiti di mercato in cui Dedagroup è presente e che propongono soluzioni e tecnologie innovative, facilitando occasioni di incontro e confronto con le varie aree di business (connettere idee con approcci diversi per dare risposte nuove).
  • Clienti: privilegiando un approcio di Co-Innovation, coinvolgiamo comunità di clienti (ad es. riunite in Customer Advisory Board), in particolare nelle aree presidiate da nostre soluzioni software, ai fini di condividere percorsi comuni di evoluzione e migliorare la Customer User Experience.
  • Analisti e Technology advisors: siamo in costante contatto con i principali Technology Advisor per monitorare i trend tecnologici innovativi e mantenere sempre competitive le nostre conoscenze.
 

Questo tipo di approccio ci caratterizza e guida, in maniera particolare, le azioni della Direzione Technology & Innovation. Ma, di fatto, permea tutte le attività che svolgono anche le nostre Direzioni di Business. Un approccio che vogliamo continuare a perseguire e potenziare, consapevoli che l’innovazione la si fa insieme.

.
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225