11 April 2025
Foto di Alfio Russo
Alfio Russo
Talent Acquisition Manager
CATEGORIA
Corporate
Cultura Aziendale
' di lettura

Non è finita qui: il Great Reshuffle rilancia nel 2025


Ragazza che guarda concentrata uno pc

Sembra passata un’era da quando alla fine del periodo di crisi pandemica si parlava di Great Resignation e della crescente percentuale di persone che decidevano di cambiare o lasciare il lavoro. 

Analizzato nel medio periodo però il fenomeno aveva forse una natura diversa, il mondo del lavoro si stava solo, naturalmente, trasformando. Riletto oggi quel fenomeno iniziato 4 anni fa viene definito Great Reshuffle, un “rimescolamento” che ha spinto milioni di professionisti non solamente a lasciare o cambiare un lavoro ma a ridefinire le proprie priorità, cercando flessibilità, migliori condizioni e crescita personale ripensando il rapporto tra vita e carriera.

Nel 2025, il fenomeno è ancora in evoluzione: modelli ibridi e benessere psicofisico sono diventati centrali. Le aziende che non si adattano rischiano di perdere talenti, chi li trattiene con la presenza, li perderà con l’assenza di visione, mentre chi investe in reskilling e strategie innovative si rafforza in un mercato sempre più competitivo.

In Deda affrontiamo questa trasformazione ponendo le persone al centro della nostra strategia. Dedicated to Growth non è solo un claim, ma un impegno concreto basato su tre pilastri:

Reskilling & Upskilling

Attraverso il nostro sistema di continuous learning "(Y)Our Deda", offriamo percorsi di crescita personalizzati per sviluppare nuove competenze e affrontare le sfide di un mercato in cambiamento.

Lavoro Agile

Abbiamo progettato un modello flessibile che bilancia esigenze individuali e aziendali, garantendo un sano equilibrio tra vita privata e professionale. Ma il nostro modello di lavoro Agile non coinvolge solo spazi e strumentazioni, mette al centro persone e cultura manageriale. Proprio per i manager di Deda abbiamo progettato un percorso di formazione “Dedicated to People”, per riflettere su cosa significhi essere leader in un contesto in rapida evoluzione.

Costruire una Community, non solo Team

Crediamo in un ambiente collaborativo e inclusivo che valorizza la diversità e stimola l’innovazione, ma in cui ciascuno possa ritrovare dei valori condivisi con i colleghi.

Ed è da questi pilastri che nasce anche il nostro approccio verso chi immagina il proprio futuro insieme a noi, perché il modo in cui lavoriamo parla di noi quanto le parole che usiamo per raccontarci.

Dedicare un team aziendale alla Talent Acquisition è una scelta che va oltre il “recruiting”: significa fare il punto sui propri valori, trasmetterli all’esterno e creare uno scambio con chi li condivide, convinti che investire nelle persone sia la chiave per il futuro.