1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • BLOG /
  • Cybersicurezza aziendale: perché cultura e strategia contano più della sola tecnologia
17 July 2025
Filippo Angelo Romeo
Head of Cybercompliance
Cloud & Cybersecurity
Mercato e Trend
' di lettura

Cybersicurezza aziendale: perché cultura e strategia contano più della sola tecnologia


Viviamo in un’epoca in cui la trasformazione digitale ha rivoluzionato il concetto stesso di confine aziendale.

Il perimetro tradizionale oggi è dissolto: cloud, smart working, dispositivi mobili e connessioni ubiquitarie hanno reso l’accesso alle informazioni fluido e costantemente esposto a minacce
informatiche.

Oggi
la cybersicurezza non può più essere affrontata con logiche del passato. Il paradigma “da ovunque a ovunque” ha reso ogni utente e dispositivo un potenziale punto di ingresso per cybercriminali sempre più sofisticati, spesso supportati da tecnologie come l’intelligenza artificiale.
 

Una nuova era della sicurezza informatica

 

Il recente Rapporto Clusit 2025 lo conferma: nel 2024 gli attacchi informatici in Italia sono cresciuti del 15%. Una percentuale che potrebbe sembrare contenuta rispetto al +27% a livello globale, ma che assume un peso rilevante se si considera che il nostro Paese rappresenta appena l’1% del PIL mondiale e ha subito ben il 10% degli attacchi registrati a livello globale.

Una crescita trasversale, che colpisce tutti i settori, dalle grandi aziende alle PMI.

Per questo, non è più sufficiente investire in tecnologia: serve una
strategia di cybersicurezza convergente, che integri misure tecniche, cultura aziendale, consapevolezza del rischio e piena conformità normativa. 

Il perimetro liquido richiede una strategia flessibile e integrata

 

Deda Tech, con il suo team di Cyber Advisory, ha sviluppato un approccio consulenziale evoluto, che parte dalla consapevolezza che la tecnologia da sola non basta.

Occorre prima comprendere il contesto operativo dell’azienda, valutarne i rischi specifici
, e solo dopo progettare una
strategia di sicurezza informatica personalizzata, adeguata alla protezione dei reali asset di valore, tangibili e intangibili.

Questa
metodologia si fonda su un modello di
Governance, Risk e Compliance (GRC) ispirato agli standard internazionali ISO e NIST, per garantire un processo continuo, sostenibile e integrato all’interno dei processi aziendali.

Solo così si può proteggere il perimetro liquido, in continua evoluzione.
 

Conformità, monitoraggio e supporto continuo

 

Oggi, la conformità normativa è un tassello imprescindibile per la cybersecurity. Basti pensare alle normative NIS2 e DORA, recentemente recepite in Italia, o alla Strategia nazionale di cybersicurezza 2022–2026, che ha messo in campo oltre 600 milioni di euro per proteggere gli asset strategici del Paese.

In
questo contesto, l’offerta di
consulenza cybersecurity di Deda Tech si arricchisce grazie alla sinergia con l’intero Gruppo Deda e con soluzioni come Quod Orbis, piattaforma di Continuous Controls Monitoring che consente un aggiornamento costante della postura di sicurezza delle aziende.

Un sistema fondamentale per garantire la resilienza cyber, specie in settori regolamentati come
financial services, pubblica amministrazione, industria, utility e moda, dove i requisiti di sicurezza assumono caratteristiche specifiche. 

Cultura e prossimità: il valore umano nella cybersicurezza

 

Non esistono soluzioni magiche o strumenti universali.

La cybersicurezza efficace nasce dal
lavoro fianco a fianco con le aziende, dalla capacità di ascolto, dall’accompagnamento strategico e dalla costruzione di una cultura del rischio che permei tutta l’organizzazione. 

La missione
del team Cyber Advisory di Deda Tech è proprio questa:
trasformare la cybersicurezza in un abilitatore di valore, aiutando le imprese a sviluppare strategie robuste, dinamiche, sostenibili nel tempo e perfettamente allineate alla loro realtà operativa. 

deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
    6. Accessibilità
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225