1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • BLOG /
  • I margini (di mercato) per la stampa 3D
08 March 2017
' di lettura

I margini (di mercato) per la stampa 3D

immagine ambassador
Fabio Iorio
Marketing Manager

 

Definire il mercato del 3D non è una impresa semplice. Servizi e tecnologie non hanno ancora definito uno standard ed anche se i competitors più grandi godono di alcuni vantaggi di compatibilità rispetto ad alcune soluzioni software CAD specifiche, il fermento intorno a questa tecnologia apre scenari e soluzioni sempre nuove.

La definizione stessa del <<cosa>> rientra nel 3D sembra allargarsi in fretta, volendo integrare concetti di Realtà Virtuale, modellazione e rendering, senza che vi sia effettivamente una stampa fisica di un oggetto.Un serbatoio fatto di aziende produttrici, ricerca, servizi e soprattutto nuovi materiali di cui il risultato è un addensato di soluzioni (e tecnologie) che corre il rischio di impattare anche nelle aziende più attive che hanno necessità e voglia di sperimentare soluzioni diverse.

Secondo una ricerca NetConsulting, al momento macchinari connessi e stampa 3D guidano il piano Industria 4.0 più del cloud e delle Analytics. Da settembre del 2016 infatti, le aziende che hanno attivato o stanno pensando a progetti di stampa 3D sono circa il 75% di quelle intervistate.

 
Fonte: NetConsulting cube e Cherry Consulting, 2017
 

Tutti sono interessati al 3D, dalla ricerca aereospaziale alle applicazioni in capo medico, fino alle nuove sperimentazioni nella stampa di prodotti alimentari. Ma quali sono i benefici e le sue applicazioni?

 
Fonte: NetConsulting cube e Cherry Consulting, 2017
 

Secondo Giancarlo Magnaghi, direttore Tecnico di Cherry Consulting, incontrato al Convegno Stampa 3D, Manifattura Additiva e Industria 4.0 di fine Febbraio, il mercato del 3D ha due direttrici:

 
  • L’abbattimento dei costi
  • Produzione di progetti unici e di lusso
 

E se non c’è discussione sulla prototipizzazione, ormai introdotta negli anni 80, che porta ad un abbattimento dei costi che va dal 50 al 95%, è nella produzione specializzata e di alta qualità che sembra orientarsi il futuro.

I motivi principiali sono legati alla possibilità di giocare con nuovi materiali e forme futuristiche, più leggere e resistenti, limitate solo dalla fantasia dei designer.

 

Alle porte c’è una rivoluzione della progettazione, dove i reparti di Ricerca e Sviluppo tornano dentro le aziende, riducendo Time-To-Market e aumentando le possibilità di personalizzazione.

 

Sembrerebbe uno scenario win-win per le LoB e i CIO, ma dove si giocherà la partita? Sicuramente nelle capacità di adozione. Un vantaggio che, secondo NetConsulting, potrebbe portare a vantaggi competitivi di 2 anni sui diretti competitor. Per questo diventa fondamentale l’analisi delle competenze da sviluppare, degli impatti nella produzione e nella scelta di fornitori capaci di rispondere a nuovi modelli di Business.

deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
    6. Accessibilità
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225