1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA
ENG

Ricerca nel sito

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • Comunicati Stampa /
  • 2021 /
  • Stealth Day 2021: rimodellare l'industria della moda attraverso la tecnologia

Stealth Day 2021: rimodellare l'industria della moda attraverso la tecnologia

Innovazione e sostenibilità per affrontare il New Normal del Fashion

 

Sei diversi appuntamenti per approfondire le potenzialità di nuovi strumenti e gli approcci strategici necessari in ogni step della catena del valore

 

Trento, 18 maggio 2021 – Prende il via in un format tutto nuovo l’edizione 2021 di “Stealth Day”, l’evento annuale di Dedagroup Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup S.p.A e che da 30 anni, grazie alle competenze e alla propria piattaforma software, accompagna nella crescita i più grandi brand del Fashion & Luxury. 

Questa ottava edizione “Rimodellare l’industria della moda attraverso la tecnologia” darà vita a sei differenti appuntamenti digitali che, grazie alla presenza di autorevoli voci del settore e all’esperienza maturata da Dedagroup Stealth e alla sua conoscenza del mercato, ha l’obiettivo di esplorare ed approfondire le potenzialità di nuovi strumenti e approcci strategici in grado di rimodellare l'industria del Fashion, comparto tra i più duramente colpiti dalla Pandemia di Covid-19. 

Il settore moda, da sempre caratterizzato da esperienze fisiche, dall'interazione con i clienti in negozio alle Fashion Week in presenza, deve ora fare i conti con una nuova normalità, adattandosi all'impiego di nuovi canali digitali e rispondendo alle esigenze di consumatori sempre più attenti alle performance di sostenibilità dei brand. 

Proprio in questo scenario profondamente mutato, la tecnologia diventa uno degli strumenti principali destinati a guidare una nuova normalità. Grazie a soluzioni innovative, infatti, i fashion brand e i retailer possono riformulare le loro strategie di business e portare a termine progetti sempre più sfidanti. I decision-maker sono in grado di reagire ai nuovi trend di mercato, accogliendo i nuovi paradigmi di sostenibilità lungo l’intera Supply Chain e, attraverso l'omnicanalità, ripensare il comparto Retail.  

Il primo appuntamento “Come raggiungere la sostenibilità nella moda con la tecnologia” (in inglese) è previsto il 20 maggio alle ore 16.30. In questa occasione Luca Tonello e Viktoriia Shiriaeva di Dedagroup Stealth insieme ad Andrea Mené, Managing Director di Zedonk, Josh Henretig, VP Global Partnerships di HIGG e Arcangelo D'Onofrio, CEO & Founder di Temera e Marco Ruffa, Chief Marketing Officer di Temera, si confronteranno sui nuovi strumenti disponibili per misurare l'impatto ambientale e sociale dei brand. A moderare l’incontro Jordana Guimaraes, Co-Founder di Fashinnovation NYC.  

“Stealth Day rappresenta per noi un appuntamento annuale immancabile durante il quale, attraverso l’attenzione al mercato che ci caratterizza, raccontiamo alla Stealth Community e a tutte le aziende del Fashion, quello che stiamo sviluppando come azienda. Mai come quest’anno ci sembra importante testimoniare quanto si sia al fianco dei nostri clienti. L’edizione di Stealth Day 2021, digitale in un percorso di sei tappe, avrà quindi il compito di parlare del nostro impegno verso il prodotto Stealth® ma anche di rivolgere il nostro sguardo oltre confine, estendendo l’evento ad una community sempre più internazionale” afferma Mimmo Solida, CEO di Dedagroup Stealth.  

Maggiori informazioni sull'evento
 

Ufficio Stampa

Angélia & BC-Communication
Simona Vecchies: +39 335 1245190
Beatrice Cagnoni: +39 335 5635111
Valeria Carusi: +39 348 1301033
Mail: dedagroup@angelia.it

Dedagroup
Daniela Michelotti: +39 0461 997310
Mail: daniela.michelotti@dedagroup.it

Contattaci

deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225