1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • Rassegna Stampa /
  • 2025 /
  • Semplificare l’accesso ai servizi pubblici: questo il cuore della PA del futuro

Semplificare l’accesso ai servizi pubblici: questo il cuore della PA del futuro

 

Presentata a Forum PA l’edizione 2025 della Ricerca Ca.Re.

 

Qual è la prossima sfida della digitalizzazione dei servizi pubblici?  

Le risposte nella ultima edizione della Ricerca Ca.Re. (Cambiamento Realizzato), l’indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo sviluppata per Deda Next, l’azienda del Gruppo che accompagna la trasformazione digitale di PA e aziende di pubblico servizio, da FPA. 

Secondo l’indagine, nel 2025 migliora sensibilmente la maturità digitale dei Comuni italiani, con una grande riduzione dei divari tra Nord e Sud e tra grandi e piccoli centri.  

Fabio Meloni, CEO di Deda Next, ne parla nell’intervista al Sole24Ore rilasciata in occasione della presentazione dei risultati dell'indagine, sottolineando che dati questi ottimi risultati, occorre continuare a immaginare un futuro di accelerazione.

Per farlo,
gli Enti dovranno far sì che tutti i dati possano essere correlati e interoperabili: questa è la vera chiave di volta con cui le PA possono offrire servizi realmente efficaci ai cittadini. Al tempo stesso, valorizzare appieno il post PNRR significa continuare a investire per far sì che i passi in avanti introdotti in questi anni diventino solidi, e non siano obsoleti nel prossimo futuro. 
 Il PNRR si sta rivelando un’occasione unica per rinnovare il settore pubblico.  


 

Storie di Cambiamento Realizzato nella PA italiana: Comune di Milano

“Misuriamo i tangibili effetti della trasformazione digitale delle città, grazie a risorse e opportunità di crescita che il Comune di Milano ha voluto cogliere e massimizzare, per innovare le strutture e gli strumenti di funzionamento dell’amministrazione, rendere più snelli ed efficaci i processi e più efficienti e sicuri i servizi, integrandoli con le piattaforme nazionali”, Layla Pavone, coordinatrice del Board per l’Innovazione tecnologica e trasformazione digitale del Comune di Milano.

Leggi il comunicato stampa target_blank
Leggi l'articolo online target_blank
 
Scarica la ricerca target_blank
 
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225