1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • Rassegna Stampa /
  • 2024 /
  • Dedagroup, 400 assunzioni nel 2024: skills e academy, il piano per attrarre (e conservare) nuovi talenti

Dedagroup, 400 assunzioni nel 2024: skills e academy, il piano per attrarre (e conservare) nuovi talenti

 

Valentina Gilli approfondisce con il Corriere della Sera l’ambizioso piano di assunzioni di quest’anno, e racconta la Deda che stiamo costruendo insieme alle nostre persone

 

Sono 400 i nuovi ingressi previsti in Deda nel 2024. Un mix di profili junior, middle e senior per continuare a crescere e rispondere insieme alle sfide del Paese: PNRR, sanità, energy, cybersicurezza e transizione verso modelli più sostenibili.  

La nostra HR Director Valentina Gilli ha parlato con il Corriere della Sera dell’ambizioso piano di assunzioni di quest’anno, ma soprattutto della Deda che stiamo costruendo, in cui il benessere diffuso e lo sviluppo delle persone sono importanti tanto quanto la competitività e la capacità di rispondere alle sfide del mercato con agilità e flessibilità. Per questo, coltiviamo una cultura aziendale che valorizza la curiosità, la voglia di mettersi in gioco, la spinta a essere promotori di sé stessi, nella consapevolezza che la crescita delle Deda People è la crescita di Deda.  

“La nostra attenzione si concentra molto anche sul trattenere i talenti che riusciamo a reclutare. Ad esempio, abbiamo un master in training and culture, diverse iniziative come corsi di lingue straniere e progetti di ambassadorship. La particolarità di queste iniziative è che sono totalmente libere: ci sono dei criteri di selezione ma sono le persone a decidere se e come partecipare” ha spiegato Valentina Gilli. 

I nuovi professionisti che entreranno in Deda contribuiranno quindi a portare ai nostri clienti i benefici della tecnologia e ad amplificare il suo impatto positivo sui territori e sulla società. I nuovi ingressi ci aiuteranno a crescere in tutte le aree strategiche che presidiamo: dall’Artificial Intelligence & Data al Banking & Finance, dall’Industrial, al Digital Business fino al Fashion & Luxury, dai Public Services, Energy & Healthcare al Cloud e alla Cybersecurity. 

 
Leggi l'articolo completo target_blank
Leggi il comunicato stampa target_blank
 
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225