1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

Ricerca nel sito

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • Rassegna Stampa /
  • 2023 /
  • Intelligenza artificiale: una bussola per orientarsi nel mondo energy

Intelligenza artificiale: una bussola per orientarsi nel mondo energy

L’AI mette ordine in un mercato dove è sempre più difficile basare le decisioni di business su storici attendibili. L’articolo di Davide Giraudo per EnergyUp.tech

 

Nel mondo dell’energia, negli ultimi anni, si è verificata una tempesta perfetta. L’alta volatilità dei prezzi, dovuta alla pandemia prima e ai complessi scenari geopolitici poi, si somma a trasformazioni più strutturali che stanno modificando profondamente gli equilibri del mercato. L’evoluzione del quadro regolamentare, l’accelerazione nella transizione verso le fonti rinnovabili e il riscaldamento globale sono cambiamenti di natura molto diversa, ma hanno un effetto comune: per gli operatori diventa sempre più difficile basare le proprie decisioni su storici attendibili.  

Ecco, quindi, che l’intelligenza artificiale viene a supporto. Anche in una situazione come quella attuale, in cui il comportamento storico del mercato non è più un riferimento pienamente affidabile per elaborare le previsioni future, l’AI permette di analizzare enormi masse di dati e di ricercare le relazioni più deboli e nascoste in ottica predittiva.

“Per gli attori energy diventa fondamentale poter contare su previsioni quanto più accurate e affidabili, anche e soprattutto in situazioni di particolare incertezza. La focalizzazione sui temi predittivi, di bilanciamento, ottimizzazione e valutazione del portafoglio energetico diventa un fattore competitivo determinante per gli operatori del mercato, in termini di massimizzazione dei margini, ottimizzazione degli approvvigionamenti e, più in generale, di posizionamento consapevole del proprio portafoglio e del proprio business, con l’adattamento anche a strategie dinamiche di pricing” spiega Davide Giraudo, Market Line Manager Energy & Public Services di ORS, in un articolo per EnergyUp.tech.

 
Leggi l'articolo completo target_blank
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225