1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • Rassegna Stampa /
  • 2023 /
  • Il data center che nascerà nel cuore di una montagna in Trentino

Il data center che nascerà nel cuore di una montagna in Trentino

Trentino Data Mine diventerà un centro europeo di innovazione, capace di stimolare lo sviluppo economico e sociale. L’articolo di Wired

 

Come saranno i data center del futuro? Un’idea potrebbe suggerirla Trentino Data Mine, il data center che realizzeremo e gestiremo insieme a Università di Trento, Covi Costruzioni, GPI e ISA e che sarà costruito all’interno della miniera di San Romedio, nel cuore delle montagne del Trentino-Alto Adige.  

Un data center sostenibile e all’avanguardia, e non solo grazie alla sua particolare collocazione, che ne garantirà la protezione da interferenze elettromagnetiche e da eventi naturali. Trentino Data Mine, infatti, è stato progettato in ottica di economia circolare e avrà bassissime emissioni e impatto ambientale. Ma soprattutto è pensato per diventare un centro europeo di innovazione, capace di stimolare lo sviluppo economico e sociale sia sul territorio che a livello nazionale. 

Del ruolo centrale che Trentino Data Mine avrà per promuovere l’innovazione parla un articolo di Wired: “Trentino Data Mine permetterà di potenziare la rete di collegamento già esistente tra le istituzioni di ricerca, le aziende, le infrastrutture tecnologiche presenti sul territorio, in particolare nell’ambito della salute, della sicurezza digitale, della gestione dati e finanziaria. Oltre all’Università di Trento, avranno un ruolo importante anche la Fondazione Bruno Kessler, un centro di ricerca, e EIT Digital, ecosistema di innovazione. Saranno anche coinvolti la Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo”. 

 
Leggi l'articolo completo target_blank
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225