1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • News /
  • Il futuro della tesoreria con l'intelligenza artificiale

Il futuro della tesoreria con l'intelligenza artificiale

Come raggiungere il giusto equilibrio finanziario in un contesto economico sempre più complesso, nell’articolo di Paolo Virenti per Milano Finanza

 

Con l’avvento delle FinTech e la conseguente evoluzione degli operatori tradizionali, negli ultimi anni il tema della gestione della supply chain finance tra aziende e fornitori è stato particolarmente sensibile all’innovazione, racconta Paolo Virenti, CEO di Piteco, in un articolo per Milano Finanza. Per le imprese diventa quindi necessario disporre di un Treasury Management System capace di garantire la corretta attuazione dei nuovi paradigmi che si stanno diffondendo sul mercato. L’obiettivo è raggiungere il giusto equilibrio finanziario in un contesto economico sempre più complesso, attraverso un maggiore controllo, un’aumentata trasparenza e una maggiore flessibilità.  

Il mercato necessita quindi di player in grado di supportare i team finance nell’utilizzo della tecnologia per avere una vista univoca e integrata di tutte le informazioni e i servizi offerti dall’ecosistema finanziario. In questo contesto, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale diventa un elemento fondamentale e abilitante, come sottolinea Paolo Virenti: 

“L’innovazione sul fronte della pianificazione finanziaria non può prescindere dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning, perché il futuro della tesoreria evolve con previsioni, analisi finanziarie e gestione dei pagamenti che vengono abilitati da queste tecnologie”.  

 
Leggi l'articolo completo
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225