1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • Rassegna Stampa /
  • 2023 /
  • Il senso di appartenenza cresce con lo smart working

Il senso di appartenenza cresce con lo smart working

Il benessere organizzativo è frutto di un percorso che cambia ed evolve nel tempo. Sul Sole 24 Ore i risultati del primo anno di ricerca del Laboratorio SWAP

 

Le realtà che più investono nel lavoro agile e nel welfare aziendale e che stimolano un’organizzazione flessibile del lavoro sono quelle con un’identità più definita, verso cui si prova un senso di appartenenza più forte. Lo raccontano i risultati del primo anno di ricerca del Laboratorio SWAP, l’osservatorio che ci coinvolge, insieme ad altre aziende, per riflettere sulle migliori soluzioni in tema di smart working, welfare aziendale e partecipazione organizzativa, e accrescere la sensibilità verso questi temi.

Il benessere e la soddisfazione verso la propria azienda non sono quindi un risultato statico, ma il frutto di un percorso che cambia ed evolve nel tempo. È ciò a cui stiamo lavorando in Deda, consapevoli che le esigenze delle nostre persone non sono sempre le stesse e mutano nelle diverse fasi della loro vita. Ecco perché per noi il lavoro agile, la formazione, le iniziative di welfare e la costruzione di un senso di leadership diffusa sono strumenti che concorrono a costruire un modello organizzativo flessibile e adattabile, cucito sulle esigenze delle Deda People.

Sul Sole 24 Ore, Luca Pesenti e Claudia Manzi, docenti di Università Cattolica e parte della direzione scientifica del laboratorio, raccontano i risultati del primo anno di ricerca e annunciano la prosecuzione dei lavori, per favorire al meglio l’incontro tra le esigenze organizzative delle aziende e le necessità delle professioniste e dei professionisti.

 
Leggi un estratto dell'articolo target_blank
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
    6. Accessibilità
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225