1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • Rassegna Stampa /
  • 2024 /
  • Stage 2, ecco una nuova opportunità nella gestione dei crediti problematici

Stage 2, ecco una nuova opportunità nella gestione dei crediti problematici

Su Milano Finanza, Vanes Bolandrini parla della rilevanza crescente degli Stage 2 e della loro gestione, che non può prescindere dalla tecnologia

 

Secondo il più recente report di Pwc dedicato al mercato italiano degli Npe (Non performing exposures), lo stock dei crediti Stage 2 in Italia è cresciuto di oltre il 25% negli ultimi cinque anni. Il nostro Paese si colloca al terzo posto in Europa per dimensioni del fenomeno, dopo la Francia e la Germania, ma è in testa alla classifica per incidenza di questi prestiti sul portafoglio totale dei crediti: l’11%, rispetto a una media delle banche europee intorno al 9%.  

Nel mercato dei crediti non performing, stanno quindi emergendo dei nuovi protagonisti che meritano l’attenzione di tutti gli operatori. Sono gli Stage 2, crediti che manifestano un aumento significativo del rischio, ma senza evidenze oggettive di una riduzione di valore. Di questa tendenza, delle opportunità che apre e di come gestire con efficacia gli Stage 2 parla Vanes Bolandrini, General Manager di RAD Informatica, in un articolo per Milano Finanza. 

“Emerge la necessità di definire un approccio che consenta di monitorare gli Stage 2 e definire meccanismi correttivi rapidi, in caso si evidenzino segnali di deterioramento. Nonostante la loro rilevanza crescente, non esistono al momento strategie di gestione orientate a questo segmento di mercato. La tecnologia risulta quindi essere essenziale per mettere in atto un processo basato sul potenziamento degli early warning” spiega Vanes Bolandrini. 

 
Leggi l'articolo completo target_blank
 
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225