1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • News /
  • Tra nuove supply chain e omnicanalità: i trend tecnologici e green del Fashion

Tra nuove supply chain e omnicanalità: i trend tecnologici e green del Fashion

Luca Tonello a Italia 4.0 di Class CNBC parla delle nuove sfide del settore e di come il mondo della moda le sta affrontando, grazie al supporto della tecnologia

 

In un momento particolarmente atipico per il mercato globale, che ha portato le persone a connettersi sempre più a livello digitale e sempre meno a livello fisico, il mondo del Fashion & Luxury si trova ad affrontare nuove sfide. Prima fra tutte, la gestione delle supply chain e delle catene di approvvigionamento – ambiti impattati non solo dal conflitto in Ucraina, ma anche dai rigidi lockdown in Cina – a cui si aggiungono la necessità di costruire strategie omnicanali efficaci, così come la richiesta di una maggiore trasparenza e attenzione in termini di sostenibilità da parte dei consumatori. 

In questo contesto, il mondo della moda sta ridisegnando i propri processi, anche grazie al supporto della tecnologia che, abilitando l’analisi dei dati, permette alle aziende di essere più reattive e di rispondere quindi prontamente alle variazioni del mercato a livello globale. Ne ha parlato Luca Tonello, Sales Director di Dedagroup Stealth, a Italia 4.0 di Class CNBC. 

Partendo dall’analisi della situazione attuale, Luca Tonello ha delineato le nuove tendenze del settore Fashion – dall’internalizzazione di alcuni processi produttivi, all’affermarsi degli e-commerce al fianco di modelli di distribuzione più tradizionali – spiegando come la tecnologia possa supportare i brand in questa evoluzione. E proprio questi saranno i temi che verranno affrontati il 26 maggio a Stealth® Day 2022, l’evento annuale dedicato alla Stealth® Community e incentrato sulla tecnologia e l'innovazione nel mondo del Fashion & Luxury. 

 
Guarda la puntata
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225