Per il piano industriale 2024-2026 Deda Group intende rafforzare il posizionamento di polo di aggregazione delle eccellenze italiane del Software e delle Soluzioni as a Service, oltre a consolidare la propria posizione nelle aree strategiche presidiate con le seguenti soluzioni:
Il software ERP di Deda Stealth, che copre il settore Fashion & Luxury Retail
I software per il Banking & Finance di Deda Bit
Le soluzioni di Digital Business con Derga e Deda Digital
Le soluzioni per la Pubblica Amministrazione di Deda Next
L’offerta Cloud trasversale a tutti i settori di Deda Tech
Un’offerta articolata, che sarà gestita e valorizzata dal Gruppo con flessibilità strategica e finanziaria, favorendo piani di sviluppo che possano comprendere IPO o aggregazioni industriali.
I principali obiettivi
I ricavi consolidati segnano un +7,8% attestandosi a 342 milioni di euro. Il riflesso delle operazioni straordinarie è evidente anche nell’andamento particolarmente positivo del risultato netto, che raggiunge i 175 milioni di euro. Infine, tra gli indicatori di bilancio 2023 si segnala la PFN, che risulta pari a 68 milioni di euro, portando l’indice finanziario PFN/Ebitda a 2,3.
Lo sviluppo di Dedagroup si riflette anche nell’importante incremento dell’organico che ha raggiunto nel 2024 un totale di oltre 5.000 persone grazie ad un piano di assunzioni di 800 nuove risorse.
Aumento di capitale di € 15,3 milioni, già sottoscritto per un importo di € 12,2 milioni, per rafforzare il ruolo di Deda Group e continuare a crescere anche per linee esterne.