Il confronto e l’apertura verso l’ambiente esterno sono fattori determinanti per comprende al meglio gli scenari della Digitalizzazione. Deda valorizza questo approccio pronta a cogliere le opportunità di collaborazione con Centri di Ricerca, Università, Startup, Scale Up, Istituzioni e Associazioni sui temi dell’Innovazione Digitale e dei modelli di business di Enti e Imprese, per aiutare i propri clienti a crescere e accelerare i rispettivi percorsi di innovazione.
Ogni “cellula”, Business Unit, del Network sviluppa collaborazioni, partnership, iniziative di innovazione specifiche per il proprio ambito di interesse contribuendo alla creazione di un ambiente collaborativo nel quale i differenti progetti coesistono e si alimentano. Un vasto ecosistema ulteriormente ampliato dalle iniziative trasversali definite a livello di gruppo. Deda guarda al futuro del Gruppo attraverso una pluriennale partnership strategica con Fondazione Bruno Kessler, attiva su diverse iniziative come il Co-Innovation Lab e il laboratorio Cleanse per la co-creazione di soluzioni fra Fondazione, Business Units del Gruppo e Aziende; il trasferimento tecnologico dedicato al Knowledge Sharing fra ricercatori e professionisti dell’IT e la creazione di competenze innovative del domani grazie al supporto congiunto dell’Università di Trento per i programmi di Dottorato in Innovazione Industriale e le borse di studio a tema riservate.
Deda è parte di associazioni e community quali Innovup, French Tech Milan, AIIP, AixiA e Zest, dove partecipa a tavoli di approfondimento, ricerche, incontri e iniziative di networking.