1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • Rassegna Stampa /
  • 2024 /
  • L’importanza dell’analisi dei dati per migliorare le cure ai pazienti e sostenere un cambiamento culturale e organizzativo della Sanità. L’intervista di Fabio Meloni con La Repubblica Affari&Finanza

La mappatura dei dati che aiuta la Sanità

 

L’importanza dell’analisi dei dati per migliorare le cure ai pazienti e sostenere un cambiamento culturale e organizzativo della Sanità. L’intervista di Fabio Meloni con La Repubblica Affari&Finanza

 

Conoscere a fondo cosa accade nei territori per costruire politiche sanitarie migliori, ridurre le disparità dei livelli di servizio offerti dalle diverse regioni, mettere in connessione i diversi attori che si occupano della cura alle persone attraverso la messa a fattor comune dei dati dei pazienti, in modo chiaro, semplice, fruibile da tutti gli interessati.

Sono queste alcune delle strategie con cui si può migliorare l’accesso ai servizi sanitari: facendo leva su tutte le potenzialità offerte dalla tecnologia e, anche, approcciando tali possibilità dal punto di vista organizzativo. Così, la conoscenza puntuale dei carichi che il Sistema Sanitario Nazionale deve sostenere sui diversi territori può aiutare a rivedere la pianificazione delle risorse, riducendo così le diseguaglianze e elevando gli standard dei servizi offerti ai cittadini.


Fabio Meloni, CEO di Deda Next
, ne ha parlato in un’intervista con La Repubblica Affari&Finanza. Al centro della chiacchierata, l’importanza dei dati come leva di conoscenza con cui definire nuove strategie di gestione basate sulle informazioni e finalizzate alla costruzione di una sanità più equa.

“I dati ci permettono di leggere, quindi conoscere. Serve poi utilizzarli con un approccio integrato, puntare sulla loro interoperabilità”, spiega Meloni, che aggiunge “serve un approccio di business intelligence alla sanità, ovvero un insieme di competenze e di soluzioni che servono a leggere i dati di diversi territori e a capire dove ci sono dei problemi. Andare ad esempio a esaminare perché in certe strutture si hanno delle liste d’attesa particolarmente lunghe e dove i fondi sono utilizzati per priorità reali”.

Far leva sui dati consente di costruire un’infrastruttura digitale che può riequilibrare i livelli di servizio, consentendo così la progettazione di soluzioni in linea con le esigenze dei territori e dei cittadini che vi abitano.

 
 
Leggi un estratto dell'articolo cartaceo target_blank
 
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225