1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA
ENG

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Deda Academy – Tech Makers Edition

Deda Academy – Tech Makers Edition

logo academy

Tech Makers

logo limitless edition
Inizio 18 novembre 2025
Durata 6 mesi
Indennità Borsa di studio mensile
 

Cos’è la Deda Academy?

La Deda Academy è il nostro modo di coltivare la tua passione per la tecnologia. 

Un percorso formativo gratuito, con borsa di studio mensile, pensato per giovani appassionati di elettronica e sviluppo embedded. Lavorerai fianco a fianco con esperte e esperti del settore per acquisire competenze tecniche, soft skill e cultura aziendale. Non solo teoria, ma esperienze concrete e lavoro sul campo. 

Con la Deda Academy Tech Makers Edition, diamo forma a un nuovo inizio per chi vuole progettare soluzioni hardware, firmware e software embedded in ambiti ad alta innovazione. 

 

Le figure che vogliamo far crescere all’interno del nostro Gruppo sono:

  • FPGA Designer 
  • Progettista Software Embedded 
  • Progettista Scheda Elettronica 
 
Candidati come
FPGA Designer
Progettista Software Embedded
Progettista Scheda Elettronica
 

Learning by Doing: il nostro approccio

Crediamo che il modo migliore per imparare sia fare, assieme. 

Per questo, il percorso è basato su una logica di learning by doing: poche slide, tanti progetti reali. Fin da subito, lavorerai con strumenti e processi concreti, assieme a professioniste e professionisti che operano su progetti embedded e hardware complessi. 

Con il supporto di tutor, svilupperai competenze tecniche e soft skill fondamentali per il mondo del lavoro. 

 

Deda Connect: il tuo prossimo team

Entrerai in Deda Connect, la società del Gruppo Deda specializzata nella progettazione e gestione di infrastrutture IP, sistemi embedded e reti complesse. L’azienda copre l’intero ciclo di vita dei sistemi embedded: dalla progettazione del prototipo fino al collaudo e alla verifica, offrendo competenze avanzate in ambito hardware, FPGA e software embedded.  

Al termine della Deda Academy, i partecipanti più motivati potranno essere assunti in Deda Connect e iniziare un percorso professionale concreto. 

 

I Percorsi Formativi

  • FPGA Designer: progetterai e svilupperai algoritmi di controllo e di elaborazione numerica dei segnali utilizzando i linguaggi VHDL, SystemVerilog e le tecniche di Model Based Design. Assieme al team contribuirai attivamente all’implementazione delle funzionalità richieste su hardware programmabile, dalla codifica, alle simulazioni, fino al collaudo finale sul target. 
  • Progettista Software Embedded: svilupperai codice in linguaggio C/C++ per microcontrollori ARM Cortex, STM32 
  • Progettista Scheda Elettronica: progetterai circuiti e schede con strumenti CAD, layout PCB e prototipazione. 
 

Come candidarsi

Hai tempo fino al 7 novembre 2025 per candidarti. 
Compila il form cliccando sul pulsante Candidati ora o sulla posizione qui sotto. Ti ricontatteremo per un primo colloquio conoscitivo

 

Domande frequenti

  • Chi può partecipare?
    Neodiplomati e neolaureati con una formazione tecnica o elettronica, e una grande voglia di imparare.
  • Serve esperienza?
    No. L’Academy è pensata proprio per chi è all’inizio del percorso. Cerchiamo neodiplomati e neolaureati, con una formazione tecnica o elettronica, ma valuteremo soprattutto la motivazione, la disponibilità e la voglia di imparare.
  • Dove si svolge la formazione iniziale?
    Il percorso prevede una parte in presenza presso la nostra sede di Roma e una parte online. I dettagli verranno condivisi durante il processo di selezione.
  • Cosa succede al termine della Academy?
    Il percorso si concluderà con una concreta opportunità di inserimento in Deda Connect, la società del Gruppo Deda specializzata nella progettazione e gestione di infrastrutture IP, sistemi embedded e reti complesse
  • Entro quando posso candidarmi?
    Hai tempo fino al 7 novembre per inoltra la tua candidatura online.
  • Quando inizia la Deda Academy Tech Makers Edition?
    Il percorso inizierà il 18 novembre 2025.
  • Come avverrà il processo di selezione?
    Il processo sarà suddiviso in 3 diversi momenti: Colloquio telefonico, Colloquio tecnico/attitudinale e infine, se avremo fatto match, Onboarding.
 
Logo Deda Academy Limitless Edition
  • Candidati subito
  • FPGA Designer
  • Progettista Software Embedded
  • Progettista Scheda Elettronica
Testimonianze
Ascolta le voci di chi ha già partecipato ad altre edizioni
 
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
    6. Accessibilità
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225