Sta per partire l’edizione 2025 della Deda Academy,
il progetto strategico di Deda pensato per dare spazio e futuro ai nuovi
professionisti della trasformazione digitale.
Un’opportunità concreta per costruire una
carriera tra innovazione e competenze, e contribuire alla evoluzione del
business e delle imprese.
Il percorso Academy è completamente gratuito e
si rivolge a neodiplomati e neolaureati in ambito tecnico-informatico: ad
inaugurare il 2025 l’edizione Financial Services, dedicata a coloro che abbiano
voglia di crescere, imparare sul campo ed essere parte del cambiamento nel
mondo della tecnologia applicata a banche, assicurazioni e grandi aziende.
Al termine dell’Academy, i partecipanti
riceveranno un attestato di partecipazione e avranno l’opportunità di entrare a
far parte del team di Deda Bit, la realtà del Gruppo Dedagroup che accompagna
banche, assicurazioni e grandi aziende nel loro percorso di trasformazione
digitale. Un’occasione concreta per mettere in pratica quanto appreso e
iniziare un percorso professionale ricco di sfide e crescita.
“La
Deda Academy rappresenta un tassello fondamentale nella nostra visione di
impresa: crediamo nel valore delle persone e nella responsabilità di
contribuire attivamente alla costruzione delle competenze del futuro. La dimensione
del fare, così importante per l’apprendimento di una professione, è quindi
una parte centrale di tutto il programma: sia durante le sessioni
teoriche che nel training on the job, le Deda People più esperte trasferiscono
ai giovani tutta la competenza e il know-how di Deda, così come i suoi valori e
la sua cultura,” commenta Valentina Gilli, Chief Human Capital Officer
di Dedagroup.
Nel corso dell’anno sono previste anche due
nuove edizioni: la Fashion Edition e la Public Services Edition,
dedicate rispettivamente al mondo della moda e al settore pubblico.