1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • News /
  • “Città Italia”: un libro per costruire un’agenda urbana dei centri medio-piccoli - COPIA -

“Città Italia”: un libro per costruire un’agenda urbana dei centri medio-piccoli

Nel volume di Roberto Bernabò, vicedirettore de Il Sole 24 Ore, anche Dedagroup Public Services con il caso virtuoso di Ferrara

 


Più della metà degli italiani vive in città di dimensioni medio-piccole. Un fenomeno che si è ulteriormente rafforzato nel corso degli ultimi anni in cui, anche sulla spinta della pandemia, molte persone hanno preferito lasciare le grandi città a favore di centri urbani di minori dimensioni. Questa tendenza ha rimesso le città medie al centro della riflessione politico-sociale e urbanistica, che intende rispondere alle grandi sfide che sta affrontando la nostra società – dal consumo del suolo all’inquinamento dell’aria, dal welfare locale all’innovazione imprenditoriale – anche e soprattutto a livello territoriale.

Le città si trovano quindi ad affrontare un percorso di rigenerazione urbana che si traduce in una transizione ecologica e digitale, anche su impulso del PNRR, che ha aperto importanti opportunità per i territori. 

 

Come costruire, dunque, un futuro più sostenibile e inclusivo a livello locale? Nel suo libro “Città Italia - Dieci visioni e dieci città per una nuova Agenda della provincia italiana”, Roberto Bernabò, vicedirettore de Il Sole 24 Ore, ha voluto rispondere a questa domanda intervistando dieci studiosi, manager, imprenditori e professionisti italiani, e raccontando i progetti avviati da altrettante città di piccole e medie dimensioni. 

Tra questi, il caso di Ferrara, vero modello in ottica di innovazione e sostenibilità, e il progetto AIR BREAK, che vede Dedagroup Public Services - insieme a SIPRO SPA, Politecnico di Milano, Università di Ferrara, Gruppo HERA, Lab Service Analytica srl e Fondazione Bruno Kessler - lavorare al fianco del Comune per ridurre l’inquinamento atmosferico del 25% in alcune zone della città nell'arco di tre anni.. Un caso virtuoso in cui l’Azienda del Gruppo ha messo a disposizione del territorio il proprio approccio data-driven e la propria solida competenza nell’ambito dei dati georeferenziati, e che testimonia come l’evoluzione verso le città del futuro sia già in atto.

 
Scopri di più su "Città Italia"

 

Scopri anche

TUTTI .
 
Dati e interoperabilità: il cuore della sanità digitale

Dati e interoperabilità: il cuore della sanità digitale 

27 Maggio 2025
Pubblica Amministrazione e Intelligenza Artificiale: un’alleanza che parte dalla transizione digitale

Pubblica Amministrazione e Intelligenza Artificiale: un’alleanza che parte dalla transizione digitale 

27 Maggio 2025
Semplificare l’accesso ai servizi pubblici: questo il cuore della PA del futuro

Semplificare l’accesso ai servizi pubblici: questo il cuore della PA del futuro

21 Maggio 2025
icona punto
Punto è il blog di tecnologia e business di Deda

Powered by Deda People

BLOG

Media

Un solido Gruppo imprenditoriale per
la crescita digitale del Paese

Scopri di più

deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225