Continua il
percorso di crescita di Dedagroup e l’espansione in ambito AI: a pochi mesi
dalla sua presentazione sul mercato, Deda Ai potenzia ancora la sua
proposizione di valore in ambito intelligenza artificiale con l’ingresso di
Tria, società nata a Padova alla fine degli anni ’90, che offre consulenza e
soluzioni per la gestione dei processi Retail (Fashion, GDO) e l’orchestrazione
delle infrastrutture dati.
Con l’arrivo di Tria – che sarà
controllata al 100% da Deda Ai –, l’azienda del Gruppo specializzata nello
sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale cross-industry, Dedagroup accelera
lo sviluppo di soluzioni predittive e data-driven in settori cruciali per
l’economia del Paese.
Il patrimonio di esperienza
consulenziale di alto profilo di Tria si integra perfettamente con gli
algoritmi e le piattaforme sviluppati da Deda Ai: una sinergia che rafforzerà
la capacità del Gruppo di trasformare l’ottimizzazione dei processi e
l’utilizzo dei dati in elementi chiave per le strategie di crescita,
cambiamento e competitività dei clienti.
“L’acquisizione
di Tria è parte di un percorso che abbiamo immaginato fin dal lancio di Deda
Ai, all’interno di un processo di costruzione di un grande AI Innovation Center
di Gruppo, che da Roddi, nelle Langhe piemontesi, possa aiutarci a raggiungere
i mercati internazionali, integrando eccellenze complementari e trasformandole
in valore per le imprese e la società. Crediamo che il futuro dell’intelligenza
artificiale non passi da scorciatoie tecnologiche, ma da una visione di lungo
periodo che metta al centro le persone, la loro capacità di decidere e di
interpretare la complessità. È in questa direzione che vogliamo muoverci,
costruendo soluzioni che semplifichino processi, dando vita a nuovi modelli di
business che rendano le aziende più resilienti e competitive.” ha
sottolineato Marco Bellinzona, CEO di Deda Ai.
“Per una
realtà come la nostra, entrare a far parte di un grande gruppo come Deda
rappresenta un’opportunità straordinaria. La sinergia con Deda Ai ci consente
di valorizzare la nostra esperienza di boutique company e di arricchirla con
competenze e tecnologie di frontiera.” commentano i Co-Fondatori e Soci di
Tria Cristina Passigato, CFO; Maria Sole Franzin, Business Line Manager, Denis
De Rossi, Business Line Manager.
L’intelligenza
artificiale è un ambito in cui Dedagroup ha già investito 40 milioni di euro
nell’ultimo anno e che, secondo i piani, vedrà ulteriori investimenti nei
prossimi cinque anni, per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale
nei contesti applicativi più strategici, facendo evolvere i propri asset
software in modo scalabile e integrato.