1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • News /
  • Tre progetti Deda in finale al Trentino Digital Bridge

Tre progetti Deda in finale al Trentino Digital Bridge

 

25 novembre 2025 – Si è concluso Trentino Digital Bridge, l’evento che favorisce un dialogo più stretto e costante tra le aziende associate e il mondo della ricerca e della formazione, creando occasioni di confronto e avvicinando competenze e temi che oggi sono alla base dell’innovazione nei settori più avanzati. L’iniziativa ha offerto a 10 imprese della Sezione Informatica e Tecnologie Digitali e a 10 ricercatori dei centri di ricerca trentini la possibilità di presentare, tramite un pitch di 5 minuti, i propri progetti più innovativi e le proprie linee di ricerca. L’obiettivo è stato quello di accrescere la conoscenza reciproca e individuare potenziali opportunità di collaborazione tra questi due ambiti. 

Deda ha partecipato alla finale con 3 progetti: 

INTACTURE 
Intacture è il primo data center europeo realizzato all’interno di una miniera attiva nella Val di Non, Trentino. Oltre l’80% della struttura è sotterranea, fino a 100 metri di profondità, sfruttando la roccia dolomitica come barriera naturale che garantisce protezione fisica, elettromagnetica e idrogeologica. Questo progetto pionieristico, sviluppato da Trentino DataMine, combina innovazione e sostenibilità per offrire una soluzione digitale all'avanguardia. Grazie alla sua posizione ipogea e alla collaborazione tra l'Università di Trento e il mondo imprenditoriale, Intacture non è solo un data center, ma anche un polo di innovazione tecnologica in settori chiave come scienze della vita, AI, cybersecurity e transizione energetica. 

USAGE 
Il progetto USAGE, presentato da Deda Next e finanziato dal programma europeo Horizon Europe, punta a favorire la transizione digitale delle Amministrazioni locali per supportare l’attuazione del Green New Deal e lo sviluppo di politiche ambientali efficaci. L’iniziativa mira a creare strumenti e processi che rendano accessibili a cittadini, imprese e PA dati ambientali e geografici ad alta risoluzione, seguendo i principi FAIR (ricercabili, accessibili, interoperabili e riutilizzabili). Queste informazioni permetteranno di avviare azioni concrete per adattarsi e contrastare i cambiamenti climatici, promuovere la biodiversità, sostenere l’economia circolare, ridurre l’inquinamento atmosferico e rafforzare le infrastrutture verdi. 

ENERGY MANAGEMENT PLATFORM 
Energy Management Platform è il progetto di Deda AI che lancia una soluzione avanzata per la gestione dei consumi energetici nelle aziende produttive e della GDO. Basata sull’intelligenza artificiale e machine learning, la piattaforma analizza dati storici e prevede scenari di consumo e costo, evidenziando anomalie e ottimizzando le strategie di acquisto. Il sistema integra un motore di ottimizzazione che bilancia copertura e flessibilità contrattuale, minimizzando i costi energetici. Questa innovazione aiuta le imprese a ridurre l’incertezza, governare i rischi e migliorare gli impatti ESG. Una risposta concreta alle sfide energetiche di oggi. 

 
 
 

 

Scopri anche

TUTTI .
 
Gruppo di quattro professionisti discute intorno a una scrivania

Deda Ai lancia Unica Wealth Solutions®: la nuova piattaforma AI-native per il Wealth Management 

24 Novembre 2025
Un uomo e una donna lavorano uno accanto all'altro, davanti hanno un pc

Il Gruppo continua a crescere in ambito Public Services: benvenuta Incloud 

10 Novembre 2025
Un gruppo di professionisti, uomini e donne, parlano con focus riunti attorno a una scrivania

Città Metropolitana di Milano con Deda Next: l’innovazione tecnologica come leva di efficienza organizzativa 

28 Ottobre 2025

Media

Un solido Gruppo imprenditoriale per
la crescita digitale del Paese

Scopri di più
deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
    6. Accessibilità
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225