1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • Rassegna Stampa /
  • 2025 /
  • Il progetto Intacture è su Euronews

Il progetto Intacture è su Euronews

 

Un servizio dedicato al percorso che ha portato alla nascita del data center sotterraneo ad alta tecnologia

 

Il progetto Intacture è protagonista di un servizio, a cura di Euronews, con focus su come questa iniziativa rappresenti un esempio innovativo di integrazione tra industria, ricerca e sostenibilità, grazie alla collaborazione tra Università di Trento e imprese private del territorio.

Tra i temi principali analizzati figurano la sicurezza fisica e informatica garantita dall’ambiente minerario, la stabilità idrogeologica e il basso impatto energetico della struttura, che sfrutta le caratteristiche naturali della roccia dolomitica e la temperatura costante di 12°C per ridurre i consumi di raffreddamento.

All’interno del servizio l’intervista con Roberto Loro, Chief Technology Officer di Dedagroup, che sottolinea come il progetto unisca sicurezza fisica, efficienza energetica e valore ambientale. Loro evidenzia inoltre l’importanza delle sinergie con le attività locali, spiegando che sono in corso studi di fattibilità sulla possibilità di utilizzare il calore prodotto dai server per essere riutilizzato da altri processi presenti nella miniera, come la conservazione di prodotti agroalimentari. 

Il progetto, dal valore complessivo di 50,2 milioni di euro, è finanziato in parte con fondi del programma europeo Next Generation EU e si propone come modello di data centre resiliente, sicuro e sostenibile nel cuore dell’Europa.

 
Leggi l'articolo completo
 
 

 

Scopri anche

TUTTI .
 
Un uomo e una donna osservano insieme dei dati su uno schermo

AI-Istat premiato al Digital Innovation Forum di ComoLake con l’IMTAI Awards 2025 

17 Ottobre 2025
Giovane uomo presenta ai colleghi, in una riunione ristretta, sullo sfondo una lavagna a fogli

Deda Stealth entra nel capitale di Management Consultance Group e rafforza l’offering per il Fashion & Luxury integrando il Finance 

14 Ottobre 2025
Giovane uomo al centro del tavolo con i colleghi accanto, indica un foglio su cui stanno lavorando insieme

Dedagroup è il primo Platinum Partner italiano di Camunda

09 Ottobre 2025
Unable to create Repository object of type []

deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
    6. Accessibilità
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225