L’intelligenza artificiale generativa sta ridefinendo il modo in cui le grandi organizzazioni operano, ma il suo valore reale emerge solo quando cambia il modo di pensare, non solo gli strumenti che si utilizzano. Per generare impatti concreti, serve una trasformazione profonda dei processi e della cultura aziendale: la GenAI può potenziare la produttività e la capacità decisionale delle imprese solo se viene integrata nei modelli organizzativi, abilitando una nuova collaborazione tra persone e tecnologia.
L’esperienza di Deda Bit mostra come l’adozione di approcci agentici e di automazione intelligente – per esempio nei processi documentali o nei contesti industriali – possa tradursi in efficienza misurabile senza rinunciare al ruolo umano, ma rafforzandolo.
Un contributo di Enrico Bellinzona, General Manager Large Corporate Deda Bit, pubblicato sul Sole 24 Ore, esplora questa visione e le sue implicazioni per il futuro delle Large Corporate.