Sono aperte le iscrizioni alle nuove edizioni della Deda Academy, la scuola d’impresa di Dedagroup, nata per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali.
L’iniziativa è rivolta a giovani appassionate e appassionati di tecnologia, l’Academy nasce per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali e facilitare il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro.
Le nuove edizioni comprendono la Limitless Edition, in partenza il 14 ottobre, rivolta a laureati e diplomati iscritti al collocamento mirato (L.68/99), con formazione pratica e possibilità di inserimento nelle aziende del Gruppo; la Tech Makers Edition, dal 18 novembre, dedicata a neodiplomati e neolaureati con formazione tecnica, per diventare FPGA Designer, Progettista Software Embedded o Progettista Schede Elettroniche; e infine la Women in Code – Public Services Edition, dal 9 dicembre, rivolta a giovani donne STEM, con focus su Java Software Development e trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione.
“Con la Deda Academy ribadiamo costantemente un impegno che per noi è strategico: creare percorsi di formazione che uniscano opportunità di lavoro, sviluppo di competenze realmente allineate alle richieste del mercato e inclusione.”, Valentina Gilli, Chief Human Capital Officer di Dedagroup.
Tutti i percorsi sono gratuiti, della durata di 6 mesi e prevedono una borsa di studio mensile, con formazione mista online e in presenza. Dal 2017, l’Academy ha realizzato 25 edizioni, coinvolgendo oltre 300 partecipanti, con un 84% di assunzioni post-training.