1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer
  1. Markets & Solutions
    1. Markets
      1. Financial Services
      2. Public Services
      3. Fashion & Luxury Retail
      4. Industrial
      5. Life Science & Pharma
      6. Telco
    2. Solutions
    3. Technologies
      1. Artificial Intelligence & Data
      2. Cloud & Cybersecurity
      3. Digital Business
      4. Experience Design
    4. Value Propositions
      1. Intelligenza Artificiale
      2. Governance, Risk e Compliance
      3. Expertise in Large Enterprises
    5. Deda International
    6. Alliances
  2. Group
    1. Manifesto
    2. Corporate Governance
      1. Finance & Control
      2. Human Resources
      3. Marketing & Communications
      4. Sustainability & Compliance
      5. Technology & Innovation
    3. Visione e Valori
    4. Storia
    5. Company Profile
  3. Careers
    1. Posizioni aperte
    2. Deda Academy
    3. Deda Meet Up
    4. Vita in Deda
  4. Insights
    1. Blog
    2. Customer
Stories​
    3. Eventi
  5. Deda USA
ENG

{{ result.inizioValidita }} {{ mercato }} {{ ambito }} {{ tecnologia }}
  • Media & News /
  • News /
  • Dai dati alla supply chain: come la tecnologia rende la moda più green

Dai dati alla supply chain: come la tecnologia rende la moda più green

Il Digital Product Passport e gli sviluppi normativi dell’UE al centro dell’intervento di Silvia Santato ai Fashinnovation Worldwide Talks

 
 


Spinta dalle richieste dei consumatori e dalle nuove normative, la sostenibilità è finalmente al centro dell’agenda fashion. Dal riciclo dei materiali per la creazione di nuovi tessuti, alla reintroduzione delle rimanenze di magazzino nel ciclo di vendita, fino al monitoraggio delle performance di sostenibilità, la tecnologia gioca un ruolo centrale in questo percorso. 

Ma a che punto siamo nella transizione verso una moda più green, e cosa ci aspetta nei prossimi anni? Questo il focus del panel a cui ha preso parte Silvia Santato, Marketing Manager di Deda Stealth, insieme ad altri attori del mondo FashionTech, in occasione dei Fashinnovation Worldwide Talks. 

Maggiori informazioni

 
 

Al centro del suo intervento, gli sviluppi normativi nell’Unione europea, che si prepara ad introdurre il Digital Product Passport per rendere i prodotti più tracciabili e trasparenti. Un cambiamento cruciale per l’evoluzione del mondo della moda in ottica sostenibile, ma a cui i brand devono prepararsi. Ecco perché una vista unica sui dati e il monitoraggio costante di tutte le fasi della supply chain sono davvero fondamentali per crescere nell’industria fashion. 

Il video del panel “Fashion is sustainability via innovation and technology” è disponibile dal minuto 5:03:18.

 
Guarda il video target_blank

 

Scopri anche

TUTTI .
 
Peuterey accelera nella digitalizzazione del retail con Deda Stealth

Peuterey accelera nella digitalizzazione del retail con Deda Stealth 

03 Aprile 2025
Refer rivoluziona la gestione documentale della PA

Refer rivoluziona la gestione documentale della PA

27 Marzo 2025
Incontra il Gruppo Deda ai Career Day primaverili del 2025

Incontra il Gruppo Deda ai Career Day primaverili del 2025

18 Marzo 2025
icona punto
Punto è il blog di tecnologia e business di Deda

Powered by Deda People

BLOG

Media

Un solido Gruppo imprenditoriale per
la crescita digitale del Paese

Scopri di più

deda.com logo footer
  1. Media & News
    1. News
    2. Comunicati Stampa
    3. Rassegna Stampa
  2. POLICY & CERTIFICATIONS
    1. Privacy policy
    2. Cookie policy
    3. Social media policy
    4. Whistleblowing policy
    5. Codice Etico
  3. Sedi e contatti
    1. Aziende
  1. Tel: +39 0461 997111
  2. Fax: +39 0461 997110
  3. E-mail: info@dedagroup.it
Contattaci

© Dedagroup Spa - a socio unico | Sede legale e amministrativa: Via di Spini, 50 - 38121 Trento | N. R.I., C.F. e P.I.: 01763870225